I penetrometri Pagani Geotechnical Equipment permettono la realizzazione di prove penetrometriche dinamiche DP nel rispetto delle International Standard Procedures.
La prova DP consiste nell’infiggere nel terreno una punta conica misurando il numero di colpi necessari.
Le prove penetrometriche dinamiche DP sono molto diffuse ed utilizzate nel territorio da geologi e geotecnici, data la loro estrema semplicità esecutiva, economicità e rapidità di esecuzione.
Il rendimento medio calcolato del 78% consente di normalizzare il valore di N20 per semplificare le correlazioni con i dati di altre prove in sito e principalmente di NSPT.
Pagani Geotechnical Equipment fornisce, inoltre, gli accessori (coni, aste, magli) per realizzare i vari test DP.
International standard procedures |
||||||
Peso del maglio [kg] |
Altezza di caduta [mm] |
Ø Aste [mm] | Cono [cm²-°] | Penetrometri | ||
DPML | 30 | 200 | 20/22 | 10 – 60° | ■ ■ |
DPM 30 – 20 TG 30 – 20 |
DPL | 10 | 500 | 22 | 10 – 90° | ■ | DP Manuale |
DPM | 30 | 500 | 32 | 15 – 90° | □ □ □ |
TG 30 – 20 TG 63 – 100 TG 63 – 150 |
DPH | 50 | 500 | 32 | 15 – 90° | □ □ □ |
TG 63 – 100 TG 63 – 150 TG 73 – 200 |
DPSH | 63.5 | 750 | 32 | 20 – 90° | ■ ■ ■ |
TG 63 – 100 TG 63 – 150 TG 73 – 200 |
Legenda
■ Standard
□ Opzionale