top of page

Company

Pagani-Geotechnical-Equipment

Dal 1978 progettiamo e costruiamo macchine e accessori per i settori della geotecnica, geofisica e della ricerca ambientale con una produzione che risponde a tutte le necessità dell’investigazione geotecnica in situ.

Tra i nostri clienti ci sono grandi studi di ingegneria e progettazione, laboratori di ricerca e liberi professionisti. 

Il marchio Pagani Geotechnical Equipment è registrato in 16 Stati e conta più di 1.500 clienti in più di 90 paesi. L’attività viene svolta in un’area produttiva di circa 5.000 mq con uffici, laboratori, stabilimenti e magazzino. 

Pagani-Geotechnical-Equipment

Tutte le fasi che portano alla realizzazione di macchinari e accessori, dalla progettazione alla produzione, dall’assemblaggio alla taratura e alla calibrazione degli elementi elettronici vengono eseguite internamente.

La grande flessibilità produttiva e il magazzino interno permettono di evadere gli ordini in pronta consegna. 

La nostra produzione meccanica comprende diversi modelli standard di penetrometri

per indagini geotecniche dinamiche (DP), statiche (CPT/CPTu) e statiche-dinamiche,

che consentono quindi di eseguire entrambi i tipi di prove (DP, CPT e CPTu).

Ogni penetrometro è concepito per garantire il massimo delle prestazioni, non solo in termini di qualità del dato, ma anche in versatilità, efficienza e praticità. Infatti, grazie agli accessori offerti ogni macchina può essere configurata per adattarsi perfettamente alle caratteristiche del terreno e alle indagini da effettuare,

così da garantire le migliori prestazioni in ogni tipo di cantiere.

Pagani-Geotechnical-Equipment

Il laboratorio è uno dei fulcri dello stabilimento qui si assemblano e si collaudano piezoconi, moduli sismici,

data-logger e tutti gli altri accessori utilizzati per effettuare le prove statiche elettroniche (CPTu / S-CPTu).

Dotazioni ad alta tecnologia e attrezzature sofisticate permettono di eseguire tarature e calibrazioni

con la massima precisione e in tempi rapidi. 

I nostri traguardi

Pagani-Geotechnical-Equipment-traguardi
PAGANI TG 73_0028.jpg
PAGANI_TGAS 03.jpg

Viene sviluppato e costruito il primo prototipo di penetrometro dinamico automatico rispettando gli Standard Internazionali

1979

doc01339820220201131002_001.jpg

Pagani Geotechnical Equipment inizia la propria attività

1978

PAGANI_TGAS 01.jpg

Nuovo penetrometro combinato

"statico CPT" e "dinamico DP"

1980/81

1982

doc01253820220131133149-2.jpg
doc01402320220202093235_001 copia.jpg

TG 73-200 6×6 penetrometro semovente con ancoraggio telescopico

1990

Pagani Logo G.E. .jpg

Viene prodotto e commercializzato il primo data-logger: TGAS-01 per la lettura della prove CPTu con piezocono A

doc01375020220201155057_001.jpg

TG 63-100 penetrometro

semovente statico-dinamico

1991

doc01374120220201154726_001.jpg
PAGANI_TGAS 06.jpg

TG 63-150/200 penetrometro Semovente statico-dinamico (cingolo)

1999

2000

Nuovo data-logger: TGAS-03 per la lettura delle prove CPTu con piezocono M 

PAGANI_PIEZOCONO M.jpg

2001

Viene prodotta una nuova versione di data-logger: TGAS-06 per la lettura delle prove CPTu, funzionante con piezocono M

Nuovo penetrometro TG 73-200

semovente cingolato

P250 sonda per carotaggi

2001

2002 TGAS-07 (prototipo)

2002: ESM 12-35 sonda per campionamenti ambientali

2003: ESM 12-180 sonda per campionamenti ambientali

2004 TGAS-07

2005 TGAS-06C

2006 piezocono ME

2006 piezocono ME + Sensore sismico

2006 TGAS-06B lettura del sismico

2007 penetrometro per campionamenti ambientali con sistema laser 

2008 piezocono MH

2008: penetrometri semoventi cingolati zavorrati da 10 a 25 Ton

2009: inizio ricerca e sviluppo del sistema di acquisizione con schermo integrato

2010 TGAS-07B (schermo integrato touch)

2010 piezocono MH + Sensore sismico

2011: mini penetrometro a mini camera di calibrazione per valutazione in situ del grado di compattazione degli argini

2012 piezocono MHJ (manicotto modificato: con manicotto della frizione laterale ad aree uguali)

2013 piezocono MK

2013 piezocono MKJ (corregge MK)

2014 Modulo Sismico S3X

2014 TGAS-08 con GPS e GPRS

2018 40°

2018 app My In Situ Test

2019 piezocono MKS

2020 app configurator

2022 TGAS-12 con monitor touch-screen capacitivo, nuove grafiche semplificate e lettura automatica delle informazioni riguardanti il piezocono, i sensori installati e la connessione del modulo sismico

1978

1979

1980 - 1981

1982
1990

1991

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2006 - 2007

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2018

2019

2020

2022

bottom of page